Gli arredi in arte povera sono amatissimi anche se di gusto prettamente vintage.
Sono molti gli artigiani, soprattutto italiani, che continuano la tradizione e la produzione di questi mobili, perfetti per arredare vecchi casali ma anche per dare un mood classico, industry, ma anche nordico alle case di città.
Ecco tutti gli appuntamenti nazionali e le fiere dedicate all’arte povera assolutamente da non perdere.
Mercanteinfiera Parma
Questa fiera è l’unica nel suo genere in Italia ed è un perfetto ritrovo per chi ama l’arte povera.
Qui infatti gli artigiani e gli operatori del settore possono esporre e vendere le proprie creazioni di modernariato e anche articoli di antichità e collezionismo.
L’evento si svolge annualmente nel mese di marzo e in particolare si troveranno aziende italiane e straniere operanti nel settore antiquario con articoli datati sino al 1850, operatori e artigiani di modernariato con prodotti creati dal 1850 al 1970 e anche esposizioni di collezionisti d’arte.
Sono presenti pure promotori, studiosi, enti legati all’informazione e all’istruzione sempre legati al modernariato e dell’antiquariato, nonché all’arte povera.
ArtePadova
ArtePadova è l’appuntamento incentrato sulla Mostra Mercato dell’Arte Moderna e Contemporanea.
La fiera non è strettamente legata all’arte povera, ma è facile trovare produttori di oggettistica e pezzi d’arte in perfetto stile e anche di grande valore.
Ad esporre sono non solo artisti, ma anche aziende e artigiani che sanno realizzare arredi e complementi unici, anche su misura e utilizzabili nei più diversi contesti, da quello domestico a quello commerciale, della ristorazione, alberghiero, ecc.
Fiore all’occhiello di ArtePadova sono tantissimi quadri in arte povera soprattutto di nuova realizzazione e acquistabili ai più disparati prezzi.
Fiera Vintage
la Fiera Vintage si svolge a Forlì nel mese di marzo, ogni anno, e si trovano nello specifico collezionismo e antiquariato, nonché mobili ed oggettistica in arte povera sia vintage che di recente realizzazione artigianale, accessori vintage e fashion remake, military clothing, modernariato e design con anche pezzi iconici famosi.
In particolare la fiera riesce a far immergere i visitatori in epoche passate anche con la musica, spettacoli e scenografie ad hoc.
Le annate protagoniste vanno dagli anni ’20 fino agli anni ’80 e gli arredi e i complementi in arte povera sono molto presenti e per tutti i gusti e gli usi.
Vintage Selection Firenze
Si tratta di una delle manifestazioni più prestigiose a livello internazionale per quanto concerne l’oggettistica, la moda e il design vintage e remake di seconda mano e di altissima qualità.
L’evento nasce nel 2003 dall’idea di far incontrare in un unico spazio e manifestazione i collezionisti e gli espositori del genere e che potessero mostrare le loro collezioni e le loro creazioni e raccolte.
L’evento si svolge in concomitanza con Pitti Filati presso Stazione Leopolda srl nel mese di giugno.
Fiera della casa, mostra d’oltremare
Si svolge tra giugno e luglio a Napoli per una durata di circa 10 giorni e vengono esposti articoli d’arredamento, complementi, arredo giardino, oggettistica, accessori e prodotti tipici anche artigianato e prodotti in arte povera, sia di seconda mano che di nuova produzione e remake.
No Responses to “5 Fiere per gli amanti degli arredi in arte povera”